Comprendere l’integrità
Quando ero in quarta elementare, vinsi un premio chiamato “Il carattere conta”, che veniva assegnato ad un ragazzo e ad una ragazza di ogni classe alla fine di ogni mese, per riconoscere il loro buon comportamento. Il preside sceglieva una caratteristica ogni mese e gli insegnanti selezionavano gli studenti che eccellevano in quella caratteristica. La caratteristica per cui vinsi un premio era l’integrità. A nove anni, capivo a malapena cosa significasse o perché fosse importante ma la Parola di Dio ha molto da dire sull’integrità e sul perché ne abbiamo bisogno come cristiane.
Il dizionario Merriam-Webster definisce l’integrità come “salda adesione a un codice di valori morali”. Sinonimi di integrità sono onestà, rettitudine e onore. In Daniele 6, Daniele dimostra un’integrità estrema nell’onorare il Signore, si rifiuta di adorare il re Dario come rappresentante degli dèi pagani e sceglie di rivolgersi al Signore come unico e solo Dio. Daniele ottiene il favore del re ma gli altri funzionari diventano gelosi di lui, perciò fanno un’ordinanza secondo cui chiunque onori un altro dio invece del re venga gettato nella fossa dei leoni. Daniele viene a conoscenza del piano, va nella sua stanza e si mette in ginocchio per pregare e adorare Dio.
Anche se la sua vita era in pericolo, scelse comunque di adorare Dio. Daniele non ha tradito la sua fede per salvarsi. Al contrario, confidava che Dio lo avrebbe salvato. Non so voi, ma io forse non avrei avuto la stessa fiducia in Dio che mi avrebbe salvata dalla fossa dei leoni. Molte volte sono incline a temere le cose del mondo e a mancare di fiducia in Dio.
Integrità al di sopra del Compromesso
Ultimamente per me è stato difficile fidarmi di Dio in quelle situazioni i cui esiti sembravano fuori dal mio controllo. Il mio cuore era incline ad allontanarsi da Dio e a preoccuparsi di ciò che sarebbe potuto accadere. Mi è facile credere che, se mantengo il controllo della situazione e le cose vanno come credo debbano andare, posso ottenere l’esito migliore. Eppure, Dio continua a riprendere il mio cuore e a ricordarmi che la sua via è migliore della mia.
In che modo per te è stato difficile fidarti e onorare Dio ultimamente? Hai compromesso la tua fede in Dio per proteggere te stessa o altri? Cosa ci vorrebbe perché tu possa credere di nuovo in lui?
Numeri 23:19 dice: “Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d’uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?” Questo versetto mi ha dato stabilità nei momenti in cui mi era difficile fidarmi del carattere di Dio. Ma la verità è che il Dio che salvò Daniele dalla fossa dei leoni, è lo stesso Dio che serviamo oggi. Questo non significa che non affronteremo difficoltà o sofferenze. In effetti, Dio ci dice che affronteremo difficoltà e sofferenze (Giacomo 1:2-4), ma egli è con noi in quei momenti difficili. Possiamo ricordare quanto Dio è stato fedele in passato e scegliere di adorarlo nonostante la nostra naturale paura dell’ignoto.
Integrità Radicata nella Fiducia
Sto imparando che è una cosa meravigliosa fermarmi quando sono tesa e riconoscere il carattere di Dio, essendo onesta con lui riguardo alla mia mancanza di fiducia. Dio ascolta le nostre preghiere sincere e rimane con noi mentre affrontiamo i nostri dubbi, la nostra confusione e le nostre paure. In effetti, la nostra onestà ci distingue dal mondo.
Il cuore di Daniele, che si rivolse al Signore in lode e adorazione dopo aver ricevuto notizie spaventose, mi incoraggia a fare lo stesso. Dio protesse Daniele e onorò la sua integrità. La volontà di Dio prevale sui piani degli uomini e nulla sfugge ai suoi scopi sovrani. Scegli di onorare il Signore oggi, invece di temere il mondo.
“Ci sono molti disegni nel cuore dell’uomo, ma il piano del Signore è quello che sussiste.” (Proverbi 19:21)
Jayci