Ho sentito dire che il modo migliore per riconoscere una contraffazione è studiare bene l’oggetto vero. Prendiamo, ad esempio, una banconota da un dollaro. Per sapere se una banconota da un dollaro è contraffatta, bisogna studiare una banconota da un dollaro vera. E quando dico studiare, non intendo dire che basta guardarla un paio di volte o farsi dire da qualcun altro che aspetto ha. Intendo dire che voi, personalmente, dovete studiare la banconota da un dollaro. Conoscerne i dettagli e i particolari. Ci vorrebbe molto tempo. Poi, una volta acquisita una certa dimestichezza, se vedete una banconota falsa sarete in grado di riconoscerla perché sapete molto chiaramente com’è fatta una vera banconota da un dollaro.
Lo stesso concetto si applica alla Parola di Dio. Dobbiamo conoscere la realtà. Dobbiamo sapere cosa dice la Bibbia per essere in grado di riconoscere qualsiasi informazione contraffatta che sentiamo, leggiamo o vediamo. Dobbiamo essere in grado di individuare tutto ciò che ci porta lontano dalla verità della Parola di Dio e dalla verità di chi è Dio. Proprio come lo studio della banconota del dollaro, deve essere uno studio personale e una conoscenza personale della Parola di Dio. Ci vorrà del tempo. Non possiamo limitarci a guardarla qualche volta qua e là, o farci dire da qualcun altro cosa dice, o avere una certa familiarità con essa. Abbiamo bisogno di conoscere personalmente ciò che dice, in modo che quando ci arrivano parole o pensieri ingannevoli, possiamo riconoscerli come bugie e muoverci verso la verità.
Pensare a questo mi porta a pormi alcune domande. Quanto conosco la Parola di Dio? Quanta familiarità ho con ciò che la Parola di Dio dice? Quanto sono preparata a riconoscere una contraffazione? Qual è un piccolo passo che posso fare oggi per conoscere meglio la Parola di Dio? Per alcune può essere scegliere di dedicare qualche minuto in più al giorno alla lettura della Bibbia. Per altre, può significare memorizzare alcune Scritture. Non so come sia per voi, ma so che tutte noi dobbiamo impegnarci a conoscere la realtà, in modo da essere in grado di identificare tutto ciò che di ingannevole ci viene incontro.
Non c’è dubbio che l’inganno sia là fuori. È nei libri che leggiamo, nei social media che guardiamo, nei podcast che ascoltiamo. È ovunque. La domanda è: sono in grado di riconoscere l’inganno perché conosco la realtà?
Mary Leslie