Dio con noi
Abbiamo visto Dio all’opera in tanti modi, fino ad arrivare a questo momento tanto atteso. Ed eccolo qui: il momento in cui il Messia, Gesù Cristo, entra nel mondo.
Fin da Genesi 3:15, Dio aveva promesso che il Messia sarebbe venuto a salvarci. Dopo anni di silenzio profetico e di attesa, Egli è qui — arrivando però in un modo del tutto inaspettato.
Questo momento cambia tutto.
La nascita di Cristo
Il racconto di Luca è meraviglioso e familiare. Quando leggo questo passo, ricordo me stessa seduta sul pavimento della cantina dei miei nonni, la sera della Vigilia di Natale, ascoltando mia nonna leggere queste parole del Signore a tutta la famiglia.
Che tu le abbia già ascoltate molte volte o che sia la prima volta, il Signore ti sta parlando.
Le sue parole non sono mai vuote (Isaia 55:10–11); sono sempre piene, sempre traboccanti di vita, che sempre infondono speranza e scopo. E sono per te.
Mentre prego e rifletto su questo passo meraviglioso, Dio mi conferma il suo carattere. Ecco ciò che mi sta rivelando attraverso questo momento in cui Cristo entra nel mondo:
- Dio mantiene sempre le sue promesse. Nell’attesa, Dio non dimentica. Egli agisce fedelmente secondo la sua Parola, nel suo tempo perfetto (2 Cor 1:20, 1 Tess 5:24).
- Dio è ricco in saggezza (Rom 11:33). Il suo modo è il migliore. Mentre il popolo si aspettava un Messia forte e guerriero, Dio mandò Gesù nel mondo nelle vesti di un neonato: umile, fragile, dipendente. Ma come avrebbe potuto, altrimenti, il Salvatore del mondo comprendere pienamente la nostra umanità? (Ebrei 4:14–16).
- Dio ci ama in modo smisurato (1 Giovanni 4:9–10). Dio fu disposto a scendere dal cielo, a rivestirsi di carne, ad entrare nel dolore e nella sofferenza, per salvare i peccatori (me e te), diventando egli stesso il sacrificio per il nostro peccato. Non c’è amore più grande (Giovanni 15:13).
- Dio desidera essere con noi ora e per sempre. Poiché Dio è entrato nel mondo, ora può entrare nei nostri cuori. Gesù ha aperto la via perché potessimo avere una relazione con Dio. Egli è la Via (Giovanni 14:6). Quando riponiamo la nostra fede in lui, egli dimora dentro di noi (Efesini 1:13–14).
La presenza di Dio con noi cambia tutto.
La bellezza di Cristo
Giovanni 1:14 contiene alcune delle parole più belle che io abbia mai sentito: La Parola si fece carne.
La Parola di Dio, Gesù Cristo, Dio stesso — perfezione, potenza, bellezza, bontà, giustizia e amore. Egli si è fatto carne, ha preso forma umana ed è diventato come noi (come vediamo in Luca 2) per mostrarci il cuore di Dio, amarci pienamente e salvarci completamente.
È venuto dove siamo noi, perché noi non possiamo giungere a lui se non attraverso di lui. Egli desidera profondamente essere con noi.
Questa verità è unica, diversa da qualsiasi altra religione. Solo una persona è entrata nel mondo come vero Dio e vero uomo, con l’unico scopo di salvare chiunque creda in lui: Gesù Cristo.
Sotto l’ispirazione dello Spirito Santo, Giovanni conferma che Gesù è Dio. Questo significa che, poiché Gesù è venuto nel mondo e ha camminato sulla terra, possiamo avere piena fiducia in chi è Dio.
Possiamo conoscere profondamente il cuore di Dio studiando la vita e il modo di essere di Cristo. Ed ecco chi egli è: grazia e verità (Giovanni 1:14). Una non può esistere perfettamente senza l’altra. Poiché Dio è giusto e deve punire il peccato, Egli stesso è venuto per diventare il prezzo completo del peccato e offrire salvezza e perdono a tutti coloro che credono in Lui (2 Cor 5:21, Ef 1:7–8).
Lo splendore di Cristo
Ecco perché la nascita di Cristo è così potente, così luminosa, così attuale. Senza questo momento, senza Cristo che entra nel mondo, saremmo ancora schiave del peccato, senza via per arrivare a Dio. Ma poiché Gesù è venuto sulla terra e ha dato la sua vita per noi, possiamo essere liberate dal peccato e dalla morte e diventare figlie di Dio (Rom 8:1–4).
“Ma a tutti quelli che lo hanno ricevuto, a quelli che credono nel suo nome, egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio.” (Giovanni 1:12)
Amica, spero che tu possa renderti conto, oggi più che mai, che Dio ti ama con un amore grandioso e infinito. Gesù ne è la prova. Ti invito a prendere del tempo per meditare e custodire nel cuore queste verità su Gesù, come fece Maria (Luca 2:19). Egli non è lontano ma vicino. Non è distante ma presente. Non ti ha ignorata; ti ha cercata. Egli è Emmanuele, Dio con noi (Matt 1:23). E lui cambia tutto.
Grace Ann Oglesby





