Comprendere il timore di Dio

Pensa a qualcuno di cui hai paura. Ora, pensa a qualcuno che stimi e rispetti. Per caso, si tratta della stessa persona? Se sei come me, la risposta è no. Per me, è difficile leggere la parola “paura” nelle Scritture senza un contesto adeguato.

La paura può essere vista sia come un’emozione positiva che negativa. La maggior parte di noi, a causa della cultura e delle norme sociali odierne, vede la paura in modo negativo. Questo modo di pensare può portarci a temere qualcuno senza però stimarlo o rispettarlo.
Tuttavia, questo pensiero non può applicarsi a Dio, il nostro Padre Celeste. Chi ha timore di Dio non ne avrà mai paura! Infatti, il timore di Dio è in realtà una benedizione.

In Geremia, il Signore promette di riempire i cuori del Suo popolo eletto con il timore di Lui per il loro bene, affinché non si allontanino da Lui (Geremia 32:39-40).
Il timore di Dio si basa su chi egli è: le sue caratteristiche, la sua potenza infinita, la sua santità assoluta, il suo amore incondizionato e la sua misericordia senza fine. Potrei continuare all’infinito.
Questo timore sano ci tiene lontani dai guai. È il tipo di timore che onora e rispetta Dio e le sue promesse.

Purtroppo, ci sono molte persone che credono in Dio ma non pensano che a Lui importi molto dei nostri peccati, della nostra disobbedienza o delle nostre attività quotidiane. Questa è la menzogna più grande!
In realtà, le Scritture ci dicono che Dio disciplina e corregge coloro che ama (Ebrei 12:6).
La santità di Dio non cambia in base alla nostra cultura o stile di vita attuale (Malachia 3:6). L’amore di Dio per noi non aumenta quando facciamo “cose buone” e non diminuisce quando facciamo “cose cattive” (Romani 5:8). Il potere di Dio non viene neutralizzato né diminuito dalle circostanze scoraggianti (Luca 18:27).

Ogni singola caratteristica e qualità di Dio è pienamente e costantemente realizzata ed è in atto in ogni momento del giorno per ogni persona sulla terra.
Dio non è mutevole ma è il nostro Signore Dio Onnipotente! Ecco chi è colui con cui abbiamo a che fare!
Il nostro Dio che regna sovrano su tutta la terra e su tutti gli abitanti (Salmo 97:1, 5).
Il nostro Dio che controlla e comanda i venti e le onde (Geremia 10:13; 1 Re 8:35-36).
Il nostro Dio che si prende cura di noi intimamente (Salmo 139:1-3).

Nel conoscere e credere in tutti questi attributi di Dio, la nostra unica risposta naturale è temere Dio. Temere Dio significa stimarlo, rispettarlo, onorarlo e adorarlo sopra ogni altra persona o cosa, mantenendo al contempo un sano timore per la potenza e magnificenza di Dio.

Se abbiamo timore di Dio, egli ci mostrerà la sua misericordia continua (Luca 1:50). Avrai sicuramente già sentito questo: la misericordia di Dio si manifesta quando egli non ci dà ciò che meritiamo. Tutti abbiamo peccato e siamo privi della gloria di Dio (Romani 3:23). Quindi, meritiamo veramente la morte (Romani 6:23). Eppure Dio, nella sua compassione infinita, ci risparmia con la sua misericordia (Lamentazioni 3:22).

Quando temiamo Dio, comprendiamo veramente quanto sia serio Dio riguardo al peccato (Isaia 59:2). Quando valorizziamo ciò che Dio valorizza, iniziamo davvero a gioire della misericordia che egli ci offre.
Più Dio è grande e significativo per noi, più piccoli appaiono i nostri problemi davanti a lui (2 Corinzi 4:17). Meno importanti diventano le opinioni e gli atteggiamenti di familiari e amici, maggiore sarà la pace e tranquillità che avremo in Dio (Filippesi 4:7). Quando dimoriamo nella pace di Dio, diventiamo ancora più grati per la sua misericordia.

La misericordia di Dio ci offre una prospettiva spirituale sulla vita, così che possiamo camminare nella fede anche in mezzo a un mondo in deterioramento e declino.
Sono così grata che Dio mi abbia benedetto con questo timore, così posso sperimentare la sua misericordia continua.

Padre Dio, aiutami a mantenere un sano timore di te. Perdonami quando ti tratto semplicemente come un amico, dimenticando la tua santità e splendore. Perdonami quando mi allontano, dimenticando la tua compassione e il tuo amore per me. Concedimi la saggezza per comprendere e credere che la tua grazia e misericordia sono sufficienti anche quando fallisco. Nel nome di Gesù, Amen!

Pace e grazia a te,
Terria


Studio biblico correlato

Nessuno studio biblico è stato trovato

Vorresti ricevere notifiche di nuovi blog?

Recente